
DENOMINAZIONE
Lessinia Legend
CARATTERISTICHE
La Lessinia Legend è una manifestazione tipo Granfondo/Marathon agonistica, competitiva e ciclo sportiva per amanti della mountainbike. Non è consentito l’utilizzo di tandem. È obbligatorio l’uso del casco durante tutta la gara.
DATA E LUOGO DI PARTENZA
Sabato, 13 maggio 2023 - Centro Sportivo Borgo della Vittoria di Via Divisione Acqui 37036 San Martino Buon Albergo
PERCORSI
I percorsi previsti sono 2:
- EXTREME di 94 km e 3100 metri di dislivello
- CLASSIC di 40 km e 1250 metri di dislivello
I partecipanti devono scegliere il percorso all’atto dell’iscrizione. Non è possibile variare il percorso durante la gara.
ORARIO DI PARTENZA
- Percorso EXTREME ore 08.30 - in base al numero dei partecipanti le partenze potranno essere scaglionate.
- Percorso CLASSIC ore 09.30 - in base al numero dei partecipanti le partenze potranno essere scaglionate.
- Percorso CLASSIC ore 09.35 - NON COMPETITIVA - E-BIKE
PARTECIPAZIONE
PERCORSO EXTREME
La partecipazione al percorso extreme di 92 km è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. e ai tesserati agli Enti di Promozione Sportiva Convenzionati FCI per l'anno 2023, appartenenti alle seguenti categorie: Open (Elite M/F e Under 23 M/F), EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età).
La partecipazione al percorso extreme di 90 km per i non tesserati (maggiorenni al momento di svolgimento dell'evento, d'ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico e la sottoscrizione della dichiarazione etica prevista dalle norme della FCI (scarica qui). La tessera giornaliera andrà richiesta al comitato organizzatore (segreterialessinialegend@gmail.it) entro il 16.04.2023; il costo è di euro 15,00 + 5,00 euro di diritti di segreteria che verranno riscossi all’atto del ritiro della busta tecnica.
PERCORSO CLASSIC
La partecipazione al percorso classic di 40 km è aperta ai tesserati F.C.I. per l'anno 2023 e ai tesserati agli Enti di Promozione Sportiva Convenzionati FCI per l'anno 2023, appartenenti alle seguenti categorie: Junior M/F, SportJunior M/F, EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti categorie corrispondenti a fascia di età).
La partecipazione al percorso classic per i non tesserati (maggiorenni al momento di svolgimento dell'evento, d'ambo i sessi) è consentita solo ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico attestante l'idoneità fisica alla pratica di attività sportiva di particolare ed elevato impegno cardio vascolare ex. Art. 4 D.M., rilasciato dal medico di medicina generale o dal medico (un fac-simile è scaricabile al seguente link). I non tesserati verranno fatti partire in coda ai concorrenti tesserati come da regolamento FCI.
NON COMPETITIVA + E-BIKE
-
si tratta di una pedalata “turistica escursionistica” che si svolgerà esclusivamente sul percorso classic;
-
la categoria è unica e non è prevista classifica;
-
è obbligatorio il certificato medico di buona salute;
-
non è ammesso il cambio batteria in gara;
-
i partecipanti usufruiscono di tutti i servizi di ristoro ed assistenza lungo il percorso ma non è prevista la possibilità di ricarica o sostituzione della batteria;
-
nel caso in cui i conduttori di E-bike raggiungono i partecipanti con mtb muscolare non li devono ostacolare chiedendo strada ecc;
-
la partenza avviene in griglia appositamente creata ed è in coda alle Bike muscolari.
CATEGORIE GIOVANILI
Non è consentita la partecipazione alle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi.
La manifestazione è a invito e il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento e a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione nel caso possa arrecare danno all’immagine della stessa. I ciclisti non regolarmente iscritti non potranno inserirsi nei gruppi, pena l’allontanamento. In caso d’incidente saranno denunciati a norma di legge.
CAMBIO PERCORSO
È possibile cambiare il percorso scelto all'atto dell'iscrizione entro il 30/04/23, dopo tale data il cambiamento viene fatto a fronte di un versamento di € 10,00 entro e non oltre il 10/05/2023 da versare anticipatamente come di seguito indicato.
La procedura da seguire è la seguente:
-
Fino al 30/04/2023 mandare comunicazione all’indirizzo email: info@winningtime.it specificando nome, cognome, data di nascita e il nuovo percorso scelto.
-
Dal 1/5/2023 al 12/05/2023 mandare comunicazione all’indirizzo email: info@winningtime.it st specificando nome, cognome, data di nascita e il nuovo percorso scelto. Alla comunicazione andrà allegata la copia del bonifico di € 10,00 (per ogni cambio percorso) Intestatario: asd XCVERONA , causale del versamento: CAMBIO PERCORSO LESSINIA LEGEND 2023.
Le comunicazioni pervenute dopo il 14 maggio 2022 non saranno prese in considerazione. Qualora un partecipante non provveda a comunicare negli opportuni termini il percorso cui intende percorrere, questo verrà inserito tra i partecipanti al percorso "CLASSIC".
TERMINI DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni sono aperte delle ore 8.00 del 01/12/2023 fino alle ore 12.00 del 11 maggio 2023 e comunque al raggiungimento dei posti disponibili.
POSTI DISPONIBILI
Il massimo numero di iscrizioni ammesse è 1000 iscritti così suddivisi:
- 500 per percorso CLASSIC
- 500 per percorso EXTREME
Il C.O. si riserva la facoltà di aumentare tale numero oppure bloccare le iscrizioni in ogni momento, anche se non raggiunto il limite indicato.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Nonostante la tendenza porti ad aumentare i prezzi, abbiamo deciso di fare un ulteriore sforzo e cercare di andare in controtendenza, diminuendo le quote di 5 euro rispetto al 2022, con la possibilità di risparmiarne altri 5 per chi non necessita di avvalersi del Pasta party.
1° step - primi 250 iscritti dal 01/12/2022 al 31/03/2023
- classic euro 45,00 (incluso pasta party)
- classic eruo 40,00 (escluso pasta party)
- extreme euro 50,00 (incluso pasta party)
- extreme euro 45,00 (escluso pasta pary)
2° step - secondi 250 iscritti dal 01/04/2023 al 11/05/2023
- classic euro 50,00 (incluso pasta party)
- classic eruo 45,00 (escluso pasta party)
- extreme euro 55,00 (incluso pasta party)
- extreme euro 50,00 (escluso pasta party)
- euro 40,00 per iscrizioni non competitiva - e-bike (incluso pasta party)
- euro 35,00 per iscrizioni non competitiva - e-bike (escluso pasta party)
- euro 35,00 per iscritti non competitiva + e-bike ( non è previsto il gadget)
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Tramite sito www.winningtime.it
NOTE ISCRIZIONI
Chi non e' in possesso dei dati della tessera validi per l'anno 2023 (nel caso di tesserati) o del certificato medico (nel caso di non tesserati), potrà iscriversi comunque fatta salva la successiva comunicazione degli eventuali nuovi dati o l'invio di copia del certificato medico entro e non oltre il 12/05/2023 all'indirizzo info@winningtime.it .
Il pagamento della quota di iscrizione è soggetto alle eventuali commissioni richieste dai circuiti bancari e dall'intermediario (WINNINGTIME) e non comprende eventuale sovrapprezzo per noleggio o cauzione chip.
I tesserati Fci, anche se iscritti tramite il sistema federale "Fattore K", procedura che rimane comunque obbligatoria, non sono esentati dalla procedura sopra descritta che è comunque necessaria al fine della convalida dell'iscrizione da parte del comitato organizzatore.
Le società affiliate F.C.I. che intendono partecipare alla manifestazione sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale "Fattore K", all’indirizzo web http://ksport.fattorek.it/fci/ inserendo il numero “Id Gara” nell’apposito campo. L’omessa iscrizione tramite tale procedura provoca la mancata ammissione in corsa e non è previsto alcun rimborso della quota versata.
ID EXTREME -
ID CLASSIC -
ID NON COMPETITIVA E-BIKE -
SERVIZI
La quota di partecipazione comprende: segnalazione del percorso, davantino con fascette, cronometraggio, assistenza sanitaria, parcheggio gratuito, ristori lungo il percorso, ristoro finale, pasta party, classifiche on-line, lavaggio bici, docce, area team, accesso area expo, area camper gratuita. A tutti gli iscritti alle gare competitive verrà consegnato un welcome kit contenente prodotti vari offerti dagli sponsor. Non è prevista alcuna spedizione del pacco gara a domicilio sia prima che dopo l'evento.
DISDETTE
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla Lessinia LEGEND 2023, l’iscrizione NON sarà tenuta valida per l’edizione 2024 e la quota d’iscrizione pagata NON verrà rimborsata.
CONTROLLO TESSERE E RITIRO PETTORALI
La verifica tessere avverrà presso la segreteria di gara situata all'interno del Centro sportivo Olimpia , con il seguente orario:
venerdi 12.05.2023 ore 14.00 – 18.00
sabato 13.05.2023 ore 06.30 – 08.00
La verifica tessere degli atleti delle categorie Elite, Under 23 e Juniores verrà svolta solo sabato 13.05.2023 dalle ore 06.30 alle ore 07.45
ASSEGNAZIONE PETTORALI
I pettorali verranno assegnati in ordine cronologico di effettuazione del pagamento.
CLASSIFICHE, CATEGORIE E PREMIAZIONI
I risultati vengono esposti sabato 13.05.2023 in zona arrivo al Centro Sportivo Borgo della Vittoria . Ai fini delle classifiche finali vengono prese in considerazione le seguenti categorie e verranno premiati i primi 5 classificati di ognuna come da programma.
PERCORSO EXTREME MASCHILE (OPEN)
Euro 600 primo classificato
Euro 400 secondo classificato
Euro 250 terzo classificato
Euro 150 quarto classificato
Euro 100 quinto classificato
PERCORSO EXTREME FEMMINILE (OPEN)
Euro 600 primo classificato
Euro 400 secondo classificato
Euro 250 terzo classificato
Euro 150 quarto classificato
Euro 100 quinto classificato
PERCORSO EXTREME MASCHILE CATEGORIE
Elite Sport
Master 1
Master 2
Master 3
Master 4
Master 5
Master 6
Master 7+
PERCORSO EXTREME FEMMINILE
Elite Women Sport
Master Women 1
Master Women 2
PERCORSO CLASSIC MASCHILE
Elite Sport
Master 1
Master 2
Master 3
Master 4
Master 5
Master 6
Master 7+
Junior Sport + Sport Junior
PERCORSO CLASSIC FEMMINILE
EWS – Elite Women Sport
Master Women 1
Master Women 2
Junior Women + Junior Sport Women
TEMPI MASSIMI E CANCELLI
L’assistenza sanitaria, la sorveglianza del percorso e i vari servizi previsti saranno garantiti sino allo scoccare dell'orario di ciascun cancello e comunque sino al passaggio del "FINE GARA". Gli atleti che al momento dello scoccare del tempo non abbiano ancora oltrepassato il punto prestabilito, saranno dunque considerati "fuori gara" e potranno recarsi alla zona di arrivo a proprio rischio e pericolo. I cancelli orari di ciascun percorso sono disponibili nelle pagine relative a ciascun percorso del sito dell'evento.
RECUPERO RITIRATI
A ciascun cancello orario sarà inoltre possibile usufruire del servizio recupero concorrenti per il ritorno al centro sportivo Borgo della Vittoria. Il recupero verrà fatto esclusivamente nei punti sotto indicati con partenza alle ore indicate. Dopo tale termine il recupero atleti non viene garantito.
San Rocco di Piegara - Partenza recupero atleti ritirati ore 11.30
San Francesco - Partenza recupero atleti ritirati ore 13.00
Velo Veronese - Partenza recupero atleti ritirati ore 15.00
RISTORI
Lungo il percorso saranno posizionati dei punti di ristoro idrici e solidi la cui specifica è disponibile nella pagina relativa a ciascun percorso del sito dell'evento.
CRONOMETRAGGIO E CONTROLLI INTERMEDI
Il cronometraggio sarà gestito da SMS SPORT. Per poter essere inserito in classifica, ogni concorrente, se non in possesso, dovrà munirsi di apposito trasponder noleggiabile all’atto della verifica tessere. Alla partenza, all’arrivo e lungo il percorso saranno posizionati dei controlli di passaggio intermedi gestiti. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.
MISURE E SICUREZZA
Lungo i percorsi il rischio di scivolare è costante. L’Organizzazione tiene ad evidenziare che lungo tutto il tracciato, possono verificarsi infortuni e/o incidenti. Ulteriori situazioni di potenziale pericolo possono essere causate dalle cadute di partecipanti che coinvolgono altri concorrenti. Si raccomanda di adeguare l’andatura alle condizioni di visibilità, alla tipologia di terreno da affrontare ed all’affollamento del tratto di percorso. I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparati fuori dal tracciato della gara. Chi non rispetta queste norme verrà squalificato immediatamente.
TIPOLOGIA MTB
La Lessinia Legend è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione.
CASCO
E’ obbligatorio l’uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica.
SEGNALAZIONE PERCORSO
Il percorso sarà segnalato definitivamente il giovedì precedente la manifestazione. Sarà comunque possibile provare il percorso scaricando e seguendo la traccia GPS disponibile sul sito internet dell'evento.
TRAFFICO STRADALE
La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private: è quindi un dovere di tutti osservare le regole del codice stradale, rispettando altresì le norme UCI/FCI in materia.
MEZZI AL SEGUITO
Gli unici mezzi autorizzati a seguire la corsa sono i veicoli di organizzatori e giudici. Non sono ammessi mezzi privati al seguito.
TUTELA DELL'AMBIENTE
L’Organizzatore ed i suoi partner rispettano la sostenibilità ambientale in tutti gli aspetti della propria attività. Pertanto, si richiede a tutti i partecipanti ed alle persone coinvolte nell’evento di tutelare l’ambiente. Il rispetto delle norme legali in materia di rispetto dell’ambiente è considerato una condizione essenziale per poter prendere parte alla manifestazione, con particolare riferimento alla gestione dei rifiuti, alla conservazione del suolo, alla salvaguardia dell’acqua ed al controllo dell’inquinamento. È severamente vietato dunque gettare rifiuti lungo il percorso. E’ inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Chi non rispetta le regole verrà immediatamente squalificato e qualora ne ricorrano gli estremi, sanzionato dalle forze dell'ordine preposte e disposte lungo il tracciato.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale come previsto dal regolamento FCI.
ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione avrà luogo in presenza di qualsiasi condizione atmosferica che non pregiudichi la sicurezza e la salute dei partecipanti, e può essere interrotta a discrezione dell’organizzatore. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi o essere interrotta, l’importo di partecipazione non verrà né rimborsato né trasferito all’anno successivo.
VARIAZIONI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecniche della UCI/FCI e le leggi dello Stato Italiano per quanto applicabili. L’organizzazione ha la facoltà di modificare il percorso in ogni momento. Eventuali modifiche a servizi, luoghi ed orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet dell'evento. La manifestazione avrà luogo con ogni condizione atmosferica; l’organizzatore ha la facoltà di ridurre il percorso in caso di condizioni meteorologiche estreme.
DOVERI E CONSIGLI
I partecipanti sono obbligati a
- fissare in modo visibile al manubrio il numero
- il chip fornito da SDAM deve essere fissato alla forcella anteriore come da indicazioni che verranno fornite non modificare il numero in alcun modo
- usare il casco rigido omologato e allacciato per tutta la durata della gara
- rispettare il codice della strada nei passaggi su strada
- portare con sé in corsa un kit per le riparazioni delle forature
- portare con sé un documento d’identità
- dare comunicazione all'organizzazione dell'eventuale abbandono della gara
- portarsi appresso indumento di ricambio e tutto l'occorrente nell’eventualità di cattivo tempo
- portarsi appresso un telefono cellulare
RESPONSABILITA' DEL PARTECIPANTE
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e/o successivamente comunicati.
a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
DICHIARAZIONE
All’atto dell’iscrizione tutti coloro che desiderano partecipare all'evento daranno per sottoscritta la conoscenza del regolamento e le relative dichiarazioni, come da testi di seguito riportati:
"Io sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 l. 15/68 e art. 489 c.p.) dichiaro:
- di aver letto e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento della Lessinia Legend;
-di essere consapevole che la partecipazione a questo tipo di evento sportivo è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni fisiche idonee;
- di essere allenato ed in buona forma fisica, consapevole che per iscriversi si deve essere in possesso del certificato medico di buona salute in corso di validità;
- di iscrivermi volontariamente e di assumermi tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ostacoli naturali ed artificiali posti sul percorso, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato.
- di considerare la mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevando e liberando l’Organizzatore dell’evento i comitati organizzatori locali, le Amministrazioni Comunali locali interessate al passaggio della manifestazione, tutti gli sponsor dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati delle Società sopra citate, tutti i partner tecnici, da tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento.
- di autorizzare espressamente a riprendere con mezzi televisivi, cinematografici, fotografici od altri mezzi la mia immagine nel corso della partecipazione all’evento e riconoscerle il più ampio diritto, ma non obbligo, di registrarle, riprodurle, stamparle, pubblicarle e proiettarle, diffonderle, e comunque utilizzarle con ogni mezzo attualmente conosciuto o che verrà inventato in futuro, senza limiti di tempo né di alcun genere, in tutto il mondo, cedendole anche a terzi anche per finalità promozionali e/o pubblicitarie.
- di non avere nulla a pretendere dall'organizzazione e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque utilizzi e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’Atleta soddisfatta dall’opportunità di prendere parte alla manifestazione sportiva.
- di considerare che il percorso si sviluppa interamente in area impervia e di essere pertanto consapevole che non possono essere garantite le normali tempistiche di soccorso sia sanitario che tecnico.
NORMATIVA TRATTAMENTO DATI
Ai sensi dell’art.13 GDPR si informa
1) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti per l'iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, la redazione dell’ordine di arrivo, l’archivio storico, per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo dell'evento e che i dati contenuti nel presente modello sono richiesti per l'iscrizione all'evento.
2)Che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione.
3) Che con il suo consenso i suoi dati anagrafici segnalati nel quadro dei dati personali potranno essere comunicati ad altre società e utilizzati per contattarvi e inviarvi informazioni commerciali e/o promozionali di prodotti e servizi ed effettuare analisi statistiche, studi e ricerche di mercato. L’elenco aggiornato delle aziende a cui potranno essere comunicati i vostri dati e a vostra disposizione presso il Titolare del trattamento. In tal caso queste società potranno contattarvi come Titolari di autonome iniziative, per ricerche di mercato o per inviarvi informazioni commerciali e/o offerte promozionali di prodotti e servizi. I vostri dati saranno custoditi e trattati nel rispetto delle misure di sicurezza richieste dalla legge, con o senza l’ausilio di mezzi elettronici. Diritti dell’interessato (art. 7 D.Lgs 196/03). In qualsiasi momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali presso la sede della società organizzatrice. Consento inoltre alla comunicazione dei miei dati per permettervi di ricevere informazioni scientifiche e commerciali, campioni gratuiti, buoni sconto o essere contattato per sondaggi d’opinione.
ORGANIZZAZIONE
La Lessinia Legend è organizzata da Xc Verona Asd, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San martino Buon Albergo, sponsor, volontari e supporter
SITO WEB
Il sito Internet www.lessinialegendbike.it è l’organo ufficiale d’informazione della manifestazione, pertanto tutte le comunicazioni ufficiali, tutte le variazioni e tutti i cambiamenti di programma saranno rese note sul sito. Eventuali posticipi delle iscrizioni saranno rese note sul sito.
CONTATTI
Xc Verona Asd
37036 - San Martino buon Albergo - Verona
Web: www.lessinialegendbike.it
Mail: segreterialessinialegend@gmail.com
Facebook: www.facebook.com/lessinialegend

RIDE LIKE AN EAGLE ACROSS THE LITTLE DOLOMITES